Ricongiungimenti - L’assicurazione sanitaria entro otto giorni dall’ingresso
E’ ormai in vigore dal 5 novembre 2008 il decreto legislativo n. 260 del 03.10.2008 che ha introdotto nuove norme restrittive per i ricongiungimenti familiari. Per quanto riguarda i genitori ultrasessantacinquenni è richiesta un’assicurazione sanitaria, o altro titolo idoneo non meglio specificato, che garantisca la copertura di tutti i rischi sul territorio. In alternativa è richiesta l’iscrizione volontaria al Servizio Sanitario Nazionale previo pagamento del contributo il cui importo è fissato dal Governo. Con una circolare, il 17 febbraio 2009, il Ministero ha introdotto alcune disposizioni per chiarire le caratteristiche dell’assicurazione sanitaria specificando che: l’assicurazione sanitaria deve essere a tempo indeterminato, deve coprire i rischi di malattia, infortunio e maternità, deve essere stipulata entro 8 giorni dall’ingresso in Italia e prima della loro presentazione allo Sportello Unico e che ai fini della presentazione delle istanze, sarà sufficiente redigere una dichiarazione di impegno a sottoscrivere la polizza. www.meltingpot.org/IMG/pdf/circo19feb2009.pdf
si occupa di tematiche socio-sanitarie nel mondo dell'immigrazione. I progetti vanno da ambulatorio STP, attraverso la consulenza e terapia psicologica alla prevenzione all'uso di sostanze ed alla supervisione degli operatori nel campo dell'immigrazione.
Das Zentrum Fanon-Balint beschäftigt sich mit psycho-sozialen und medizinischen Problematiken von Migranten, Prävention im Suchtbereich und Supervision.
Nessun commento:
Posta un commento