"Die Grenzen meiner Sprache bedeuten die Grenzen meiner Welt." (Wittgenstein)Il concetto di interculturalitá si basa anche sull'idea dei compromessi. Il Centro Fanon-Balint agisce su terreno plurilingue e perció futuri "postings" su questo Blog verranno pubblicati in tedesco e/o italiano.
"I confini della mia lingua significano i confini del mio mondo." (Wittgenstein)
lunedì 31 marzo 2008
Interkulturalität und Mehrsprachigkeit / Interculturalitá e Plurilinguismo
Etichette:
intercultura,
Interkulturalität,
Mehrsprachigkeit,
plurilinguismo
venerdì 28 marzo 2008
La prevenzione primaria all’uso di droghe tra gli immigrati ed interventi di counselling a favore di tossicodipendenti stranieri
Dal 2008-2010 il Centro Fanon-Balint segue il progetto sopraccitato per il Ministero per gli Affari Sociali di Roma. Si tratta di un progetto pilota che mira in primo piano alla prevenzione dell'abuso di sostanze e alcol tra i giovani immigrati. Ci si concentra inoltre nell'offrire consulenza a chi soffre di un problema di dipendenza e/o ai famigliari.
Per persone con carta in regola, il nostro servizio prevede anche un'agevolazione nei contatti con i servizi pubblici specializzati (SerT, Hands).
Il servizio é rivolto anche a immigrati senza documenti in regola.
Sono previste inoltre collaborazioni con i Centri Giovani, Ass. Immigrati, Scuole, Forum Prevenzione, ecc. Vedi anche il post del 25 Aprile 2008.
Per ora, chiunque fosse interessato si puó rivolgere a fanon.balint@gmail.com o al numero 3318345225.
Per persone con carta in regola, il nostro servizio prevede anche un'agevolazione nei contatti con i servizi pubblici specializzati (SerT, Hands).
Il servizio é rivolto anche a immigrati senza documenti in regola.
Sono previste inoltre collaborazioni con i Centri Giovani, Ass. Immigrati, Scuole, Forum Prevenzione, ecc. Vedi anche il post del 25 Aprile 2008.
Per ora, chiunque fosse interessato si puó rivolgere a fanon.balint@gmail.com o al numero 3318345225.
Etichette:
alcool,
prevenzione,
sostanze
giovedì 27 marzo 2008
Ethnocounselling

Da Aprile 2008 l'equipe Ethnocounselling aderisce al Centro Fanon-Balint. Quest'ultimo, aveva fin'ora scopi prettamente "sanitari". Tale "fusione" é stata pensata con l'idea di creare una piattaforma più ampia che include anche il campo psico-sociale, educativo e antropologico.
Pertanto, mentre i due gruppi negli anni passati co-esistevano sul territorio provinciale di Bolzano, adesso hanno deciso di unire le forze e risorse per riuscire a lavorare in modo ancora piú efficiente.
L'equipe di Ethnocounselling é un gruppo di volontari che da più di 3 anni offre consulenza socio-psicologica a persone immigrate ed a operatori di enti pubblici. Tra varie iniziative, il gruppo in collaborazione con l'associazione IMAGO, ha pubblicato un libro intitolato "Etnoterapia e culture". Il libro raccoglie contributi di vari autori e esponenti nel campo della medicina, antropologia, psicologia, sociologia. Questo libro si puó scaricare gratuitamente dal sito Ethnocounselling.
Etichette:
ethnocounselling,
etnocounselling,
Fanon-Balint,
intercultura
Iscriviti a:
Post (Atom)